1ª Valutazione del Pavimento Pelvico


Descrizione

Durante la prima valutazione del pavimento pelvico, si analizzano diversi aspetti per valutare la salute e la funzionalità di questa importante struttura. Ecco i principali passaggi:
1. Anamnesi dettagliata: Si raccolgono informazioni sullo stato di salute generale, eventuali gravidanze, parti, dolori, incontinenza, prolasso, abitudini urinarie e intestinali, o disfunzioni sessuali.
2. Osservazione esterna: Si valutano postura, cicatrici (ad esempio, episiotomia o cesareo) e condizioni della pelle nella zona perineale.
3. Valutazione muscolare: Attraverso una palpazione (esterna e/o interna), si analizzano forza, tono, elasticità e capacità di contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico.
4. Test funzionali: Si può chiedere alla paziente di eseguire alcuni movimenti (come tossire o contrarre volontariamente) per osservare la risposta muscolare e la continenza.
5. Educazione iniziale: Viene spiegata l’anatomia del pavimento pelvico, i risultati della valutazione e le eventuali strategie riabilitative o preventive da adottare.

La valutazione è sempre personalizzata e avviene in un contesto rispettoso e non invasivo.

Dettagli

Fornito da
90 €

Membri dello staff

2

Chi siamo

Slogan

La tua Ostetrica in ogni Fase della tua Vita

Chi siamo

Sono l'Ostetrica Hely! Mamma e Ostetrica Libero Professionista e sono la Responsabile di ALOAH Casa Maternità e Docente ASL Roma 2. Sono esperta di Fisiologia della Gravidanza e della Nascita Rispettata ed Umanizzata.

Informazioni di contatto

Orari di apertura

lunedì

Chiuso

martedì

10:30 – 18:30

mercoledì

Chiuso

giovedì

11:00 – 15:45

venerdì

14:00 – 18:00

sabato

Chiuso

domenica

Chiuso
Offerto daReservio Business
© Copyright 2012 - 2025 Reservio. Tutti i diritti riservati.
Hai una tua azienda? Prova Reservio e crea il tuo sito web di prenotazione personale.